Revolutionrock.it

Unaltrofestival 2025: il festival che ridefinisce Milano è alle porte

Ancora una volta Milano si dimostra all’altezza delle altre capitali europee, ospitando un festival d’eccezione: tra giugno e luglio 2025 arriva in città Unaltrofestival, la rassegna giunta già alla sua undicesima edizione, che ormai da anni porta in Italia alcune delle proposte più interessanti della scena alternativa internazionale. Quest’anno, però, si respira un’aria diversa: il festival cambia pelle, si espande, si diversifica.

Unaltrofestival 2025 è una costellazione di appuntamenti distribuiti tra giugno e luglio, ognuno con una sua location, una sua storia. Si parte il 5 giugno al Circolo Magnolia con Alan Sparhawk, storico frontman dei Low, che presenterà il suo primo disco da solista: White Roses, My God, un lavoro intimo, quasi meditativo, nato da un lutto che ha colpito l’artista, che ha perso la moglie nel 2022, ma pieno di speranza. Non vediamo l’ora di ascoltarlo dal vivo.

Unaltrofestival, il logo ufficiale dell’evento. fonte: www.unaltrofestival.it

L’11 giugno, sempre al Magnolia, sarà il turno dei Wunderhorse, guidati dal carismatico Jacob Slater. Con il nuovo album Midas, registrato nei Pachyderm Studios (gli stessi di In Utero dei Nirvana), la band britannica promette un set potente, sicuramente unico nel suo genere nel panorama europeo.

Poi arriva il trittico delle serate maggiori, quelle che alzano l’asticella, immancabili: il 18 giugno sarà il momento dei Massive Attack al Parco della Musica. Non serve dire molto su di loro, basta citare TeardropUnfinished Sympathy, o semplicemente evocare quella mistura di elettronica, soul e noir che li ha resi immortali.

Il giorno dopo, 19 giugno, ci si sposta al Carroponte per i Fontaines D.C., che con il loro nuovo album Romance hanno conquistato tutto. Questo live, come c’era da aspettarsi, è già sold out. In apertura ci saranno anche gli Shame, altro nome di punta della scena britannica: non sarà una serata tranquilla, ma sarà sicuramente memorabile.

La line up (parziale) di Unaltrofestival. Fonte: www.unaltrofestival.it

Gran finale il 30 luglio, di nuovo al Parco della Musica, con The Smashing Pumpkins. Billy Corgan e la sua band tornano in Italia per presentare Aghori Mhori Mei, il loro disco più recente, senza dimenticare i classici che hanno fatto la storia dell’alternative rock anni ’90.

Unaltrofestival propone nuove location: oltre allo storico Circolo Magnolia, entrano in gioco il verde del Parco della Musica e l’energia industriale del Carroponte. Tre spazi diversi per tre modi di vivere la musica, pensati per amplificare l’esperienza e accogliere pubblici diversi. I biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket, e il consiglio è quello di non aspettare troppo (I Fontaines DC, come detto, sono già sold out).

Insomma, se c’è un’estate in cui restare a Milano ha senso, è sicuramente questa.

A chiudere il festival milanese ci saranno loro, gli intramontabili Smashing Pumpkins.

About Author

Torna in alto