Dopo l’esibizione a Sanremo, che ha regalato grandi gioie ai fan della band inglese, i Duran Duran tornano in Italia, e questa volta lo fanno senza fretta, con un tour di diverse date, che tocca la penisola da nord a sud. Formatosi nel 1978, il gruppo britannico non ha mai messo in pausa la sua attività, e oggi sono ancora pronti a regalare ai fan l’emozione di un concerto live.

Il tour rappresenta molto più di una semplice serie di concerti: è un vero e proprio ritorno alle origini, a quarant’anni dalla prima apparizione in Italia, avvenuta nel lontano 1985 sul palco del Festival di Sanremo dove la band cantò la sua intramontabile The Wild Boys. Quattro decenni dopo, i Duran Duran tornano nel Bel Paese con l’energia di sempre, rivolgendosi alle vecchie e alle nuove generazioni.
La tournée italiana si aprirà con una doppia data nel suggestivo scenario del Circo Massimo di Roma, il 15 e 16 giugno, in uno degli spazi all’aperto più iconici del nostro paese. Dopo la capitale, il tour si sposterà al Palaflorio di Bari il 18 giugno, per poi culminare il 20 giugno all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, nel cuore del festival I-Days, uno dei maggiori eventi musicali dell’estate europea.

La scaletta del tour italiano si preannuncia come un viaggio attraverso le diverse epoche della band: da brani leggendari come The Reflex, A View to a Kill, Ordinary World e Save a Prayer, fino ai pezzi del recente album Danse Macabre (2023), in cui i Duran Duran si sono lanciati in atmosfere gotiche e cinematografiche al contempo retrò e contemporanee. Album che ha ricevuto ottime recensioni, sottolineando la capacità della band di innovarsi senza perdere la propria identità.
Composta da Simon Le Bon, Nick Rhodes, John Taylor e Roger Taylor, la formazione originale — con l’eccezione dello storico chitarrista Andy Taylor, coinvolto in alcune collaborazioni recenti — dimostra ancora oggi una forma straordinaria. Il gruppo, introdotto nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2022, ha venduto oltre 100 milioni di dischi e vanta un’influenza duratura nella cultura pop.
Il tour italiano del 2025 si presenta quindi come una celebrazione della carriera di una delle band più iconiche degli anni Ottanta. Che si tratti di un nostalgico ritorno alle origini o di una scoperta contemporanea, senza dubbio questo tour è un’occasione imperdibile sia per i “veterani” della band, che per i giovani appassionati di musica che desiderano scoprire una delle band che ha fatto la storia della musica moderna.
Un’ulteriore sorpresa per il pubblico dell’Ippodromo di Milano sarà la presenza dei Les Votives. La band italiana, formatasi nel 2023 e caratterizzata dalla ricerca di un autentico rock, che molto deve anche ai Duran Duran, avrà l’onore di aprire il concerto del 20 giugno. Per i Les Votives, si tratta di un’occasione straordinaria per condividere il palco con una delle band che ha fatto la storia della musica internazionale, e per molti spettatori sarà un’ottima opportunità per scoprire una delle realtà emergenti più interessanti del panorama italiano.
Di seguito un riepilogo delle date italiane dei Duran Duran:
- 15 e 16 giugno: Roma, Circo Massimo
- 18 giugno: Bari, Fiera del Levante
- 20 giugno: Milano, Ippodromo SNAI San Siro (aperto dai Les Votives)
L’esibizione dei Duran Duran al Festival di Sanremo, nel 1985: fu la prima volta in Italia per la band inglese.