Revolutionrock.it

L’inaspettato ritorno di Paul Simon

Paul Simon durante l’esibizione all’Auditorium Theatre di Chicago il 25 settembre 1980

Paul Simon, leggendario cantautore statunitense di 83 anni, ha annunciato il suo ritorno sulle scene con il Quiet Celebration Tour, dopo l’addio ai fan nel 2018 dovuto alla quasi totale perdita dell’udito dall’orecchio sinistro. Autore di brani indimenticabili, sia da solista che con Art Garfunkel (The Sound of Silence, Mrs. Robinson), Simon tornerà a esibirsi con un tour che prenderà il via il 4 aprile 2025 a New Orleans e si concluderà il 3 agosto 2025 a Seattle. Per il momento, le date sono previste esclusivamente negli Stati Uniti.

Nonostante le difficoltà, Simon ha continuato a scrivere musica, trovando ispirazione proprio in questa esperienza. Il miglioramento del suo disturbo lo ha spinto a tornare sul palco con una nuova tournée, che si terrà in teatri e sale da concerto di medie dimensioni. Il tour sarà incentrato sul suo album più recente, Seven Psalms, senza però trascurare i brani iconici del suo vasto repertorio. L’annuncio è stato dato durante il Saturday Night Live, dove Simon ha duettato con Sabrina Carpenter.

Seven Psalms, quindicesimo album da solista pubblicato il 19 maggio 2023

Nel tempo, il suo approccio alla musica è cambiato: per migliorare l’ascolto dal vivo, si esibisce circondato da altoparlanti che lo aiutano a percepire meglio i suoni. Nonostante queste difficoltà, è determinato a tornare sul palco e condividere nuovamente la sua musica con il pubblico.

Considerato uno dei più grandi cantautori di sempre, Paul Simon ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica, vincendo numerosi Grammy Awards e fondendo con maestria generi diversi, dal folk al rock, dal pop alla world music. Ora, dopo anni di assenza, i fan avranno finalmente l’opportunità di rivederlo esibirsi dal vivo.

Amo fare musica, la mia voce è ancora forte e la mia band è un gruppo affiatato e straordinario di musicisti di talento. Penso costantemente alla musica. Sono molto grato per questa carriera appagante e, ovviamente, soprattutto per il pubblico che ha sentito qualcosa nella loro musica che ha toccato i loro cuori.

Paul Simon, in occasione della presentazione del documentario In Restless Dreams: The Music of Paul Simon

Il ritorno di Paul Simon non è solo un evento musicale, ma anche una storia di resilienza. Dopo aver dichiarato che la perdita dell’udito avrebbe potuto mettere fine alla sua carriera dal vivo, questa tournée rappresenta una sorta di rinascita artistica.

Al momento non sono previste date in Italia o in Europa. Per rimanere aggiornati su eventuali aggiunte al tour e per acquistare i biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale: https://tour.paulsimon.com/.

About Author

Torna in alto