Revolutionrock.it

Nome dell'autore: Gabriella Lancuba

Dottoressa in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (Bologna) laurea magistrale in informazione, editoria e giornalismo (Roma), ma ho vissuto anche a Milano. Sono una persona curiosa, empatica e gentile. Per me la scrittura è dare corpo all'anima, adoro viaggiare e scoprire ciò che è al di là dell'orizzonte. Il Brasile è la mia seconda casa. Amo la fotografia, l'etica e l'estetica, umile q.b.

I-Days Milano 2025: il futuro della musica passa da qui

Gli I-Days Milano 2025 si preannunciano come un evento che abbraccia in maniera sorprendente il panorama musicale internazionale, un festival che non solo celebra i grandi nomi della musica pop, rock, ed elettronica, ma offre anche uno spazio privilegiato per la sperimentazione e la ricerca sonora. I palchi dell’Ippodromo Snai La Maura e di San

I-Days Milano 2025: il futuro della musica passa da qui Leggi tutto »

Coachella Festival: il lato oscuro del palco

L’edizione 2025 del Coachella Valley Music and Arts Festival, appuntamento simbolo della cultura pop e musicale contemporanea ha sollevato più di una perplessità, alimentando un dibattito sul suo futuro e sulla direzione che sta prendendo. Una delle novità più discusse è stata l’introduzione dei pagamenti rateizzati per l’acquisto dei biglietti. Una soluzione pensata per rendere

Coachella Festival: il lato oscuro del palco Leggi tutto »

Coachella Festival: il cuore del mondo batte a Indio

Il Coachella dimostra che il concetto di “successo” va oltre ogni previsione, trasformando ogni istante in un capitolo indimenticabile di un racconto che abbraccia la musica, l’arte e la cultura globale. È molto di più di una semplice vetrina musicale: è un crocevia dove la moda e la cultura pop si intrecciano, un palcoscenico in

Coachella Festival: il cuore del mondo batte a Indio Leggi tutto »

Torna in alto